
L'immagine di seguito si trova all'indirizzo flickr.com/photos/25384182@N05/2676802987/
Commemorazione dei partigiani Gaetano Di Blasi medaglia, d'argento al valor militare e Orazio Costorella, medaglia d'oro al valor militare.
Di Blasi e Costorella erano due militari che dopo l'8 settembre si aggregarono alla brigata partigiana "A.Gramsci” (distaccamento G.Manni). Il 16 febbraio del 1944 in uno scontro a fuoco uno fu colpito mortalmente mentre l'altro invece di scappare rimase a soccorrere il compagno. Il giorno dopo i fascisti, tornati in forze, li uccisero.
La cerimonia si svolgerà presso la ex scuola di Poggio di Otricoli (Terni) ed è stata promossa dal Comune di Otricoli, dai Comuni di Narni, Terni, Misterbianco, Calatafimi in collaborazione con l'Associazione Nazionale Partigiani di Terni
========================================================================================
MOTIVAZIONI della MEDAGLIA d'ORO
................................................................
Carlo Azeglio Ciampi
Presidente della Repubblica, 1999 - 2006.
Comunicato
Data: 24-04-2006
Descrizione: Il Presidente Ciampi consegnerà, in occasione del 25 aprile, 61° anniversario della Liberazione, Medaglie d'Oro al Merito Civile
C o m u n i c a t o
Roma, 24 aprile 2006
In occasione del 25 aprile, 61° anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi consegnerà in una cerimonia che si svolgerà al Palazzo del Quirinale le seguenti Medaglie d’Oro al Merito Civile:
Signor Orazio Costorella – alla memoria - Giovane soldato, dopo l’8 settembre ’43 in seguito allo sbandamento dell’Esercito, sceglieva di arruolarsi in un battaglione di partigiani.Catturato mentre vegliava la salma di un compagno, veniva fucilato dai tedeschi che infierivano poi brutalmente sul cadavere.Luminoso esempio di elevate virtù civiche, di spirito di solidarietà e di profonda fede nei valori della libertà e della democrazia spinti sino all’estremo sacrificio.
17 febbraio 1944 Poggio di Otricoli (TR)
Nessun commento:
Posta un commento